A.I.K. Associazione Italiana Kung Fu
L’A.I.K. - Associazione Italiana Kung Fu è un’associazione senza fini di lucro che ha come finalità la pratica e l’insegnamento degli stili tradizionali del Kung Fu, in particolare Shao Lin Chuan classico della Cina del Nord e Tai Chi Chuan stile Yang, così come sono stati introdotti in Italia dal Maestro Chang Dsu Yao alla fine degli anni 70
L’A.I.K. è stata costituita a Milano nel novembre del 1995, è affiliata alla OPES (Organizzazione per l’educazione allo Sport), riconosciuta dalla UIKT (Unione Italiana Kung Fu Tradizionale) e iscritta al Registro CONI delle Associazioni Sportive Dilettantistiche.
L’A.I.K. pone particolare attenzione sia agli aspetti legati al combattimento, sia ai benefici che molte tecniche – in particolare il Pa Tuan Chin, il Chi Kung e la meditazione – portano alla nostra salute psicofisica. Per questo, le attività dell’A.I.K. si rivolgono a persone di ogni età: tra i soci che frequentano attivamente i corsi sono presenti sia adolescenti, sia anziani.
L’A.I.K. svolge le proprie attività presso la sede di via Asiago 51, Milano.
Tra le numerose attività dell’associazione si segnalano:
Partecipazione a trasmissioni televisive e convegni
Partecipazione a manifestazioni e iniziative per la promozione dello sport e del benessere
Organizzazione di stage interdisciplinari e di approfondimento delle tecniche
Corsi ideati per le persone affette da disabilità








